L’ADHD è un disturbo, cosiddetto, del neurosviluppo.
Nel DSM-5 (Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione), i disturbi del neurosviluppo sono un gruppo di condizioni che si manifestano precocemente durante lo sviluppo, tipicamente prima dell’ingresso a scuola e che hanno origine da alterazioni nello sviluppo cerebrale e influenzano aspetti fondamentali come:
Apprendimento
Comunicazione
Interazione sociale
Capacità motorie
Funzioni esecutive (es. attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione).
Rientrando l’ADHD, nel DSM-5, tra i disturbi del neurosviluppo, le sue manifestazioni compaiono fin dalla prima infanzia anche se diventano più evidenti nella fascia d’età scolare, per diverse ragioni.