💎ADHD E GESTIONE DEL TEMPO⏳️ 👉 Il Dott. Russell Barkley afferma che le persone con diagnosi di ADHD sono caratterizzate da cecità temporale, una sorta di miopia per il futuro. Cioè sembra non riescano a vedere se non il qui ed ora, non oltre. Pianificare il futuro appare complicato, proprio perché l’orizzonte temporale è offuscato e ridotto, con il rischio di agire o con una eccessiva immediatezza o con una procrastinazione 🕰 La percezione del tempo è direttamente associata all’elaborazione del tempo, ovvero alla capacità di registrare e stimare quanto tempo sta trascorrendo. Un deficit di percezione temporale nell’intervallo di millisecondi nell’ADHD può influenzare altre funzioni come le abilità linguistiche percettive e il tempismo motorio, che possono influenzare sostanzialmente ogni aspetto della vita della persona con ADHD dall’infanzia fino all’età adulta. Per caratteristiche neurologiche il soggetto con ADHD sembra avere importanti difficoltà a concettualizzare il temp...