Validazione delle emozioni: Riconoscere che per loro può essere difficile e dar loro uno spazio sicuro per esprimere frustrazione o rabbia.
* Educazione sull'ADHD: Aiutarli a capire che i comportamenti non sono intenzionali e a sviluppare empatia.
* Gestione dello Stress per i Genitori: L'ADHD può essere estenuante per i genitori. È cruciale prendersi cura di sé stessi, cercare supporto (gruppi di sostegno, terapia) e trovare modi per ridurre lo stress. Un genitore riposato e calmo è più efficace.
* Supporto Professionale:
* Parent training: Percorsi specifici per i genitori che offrono strumenti e strategie comportamentali per gestire l'ADHD.