La Vita Quotidiana di una Famiglia ADHD Vivere in una famiglia in cui uno o più membri hanno il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) può essere un'esperienza ricca di sfide, ma anche incredibilmente dinamica e piena di momenti unici. Non esiste un modello unico, poiché l'ADHD si presenta in modi diversi e con intensità variabili in ogni individuo. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche comuni che possono influenzare la vita quotidiana. La Sfida dell'Organizzazione e della Routine Una delle maggiori sfide per una famiglia con ADHD è mantenere l'organizzazione e aderire a routine fisse. La disorganizzazione può essere una costante: chiavi smarrite, appuntamenti dimenticati, documenti persi. Questo non è dovuto a pigrizia, ma a difficoltà nelle funzioni esecutive, che includono pianificazione, memoria di lavoro e gestione del tempo. * 😓Mattine frenetiche: Prepararsi per la scuola o il lavoro può trasformarsi in una corsa contro il tempo, con freque...
💎ADHD E GESTIONE DEL TEMPO⏳️ 👉 Il Dott. Russell Barkley afferma che le persone con diagnosi di ADHD sono caratterizzate da cecità temporale, una sorta di miopia per il futuro. Cioè sembra non riescano a vedere se non il qui ed ora, non oltre. Pianificare il futuro appare complicato, proprio perché l’orizzonte temporale è offuscato e ridotto, con il rischio di agire o con una eccessiva immediatezza o con una procrastinazione 🕰 La percezione del tempo è direttamente associata all’elaborazione del tempo, ovvero alla capacità di registrare e stimare quanto tempo sta trascorrendo. Un deficit di percezione temporale nell’intervallo di millisecondi nell’ADHD può influenzare altre funzioni come le abilità linguistiche percettive e il tempismo motorio, che possono influenzare sostanzialmente ogni aspetto della vita della persona con ADHD dall’infanzia fino all’età adulta. Per caratteristiche neurologiche il soggetto con ADHD sembra avere importanti difficoltà a concettualizzare il temp...